
L'evoluzione della tecnologia ( IOT Internet delle cose) e la comodità dell'uso del cablaggio strutturato per alimentare gli apparati nella rete LAN sta portando molti cambiamenti nel mondo degli standard di riferimento. Basta pensare alla videosorveglianza con telecamere sempre più potenti, brandeggianti e con illuminatori da accendere ma anche a computer a basso consumo alimentati direttamente dalla rete in modo centralizzato , televisori e apparati wireless ad alta potenza…
La IEEE Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE; www.ieee.org) è stata la prima a ratificare degli standar partendo dal IEEE 802.3af denominato (PoE) che sfecificava la generazione di apparati fino a 15,4 watts di potenza con 12,9 destinati a raggiungere la periferica da alimentare.
Lo standard IEEE 802.3at comunemente chiamato PoE Plus specifica gli apparati che trasmettono fino a 34.2 watt di potenza con 25 watt alla periferica.
Si sta ora lavorando per IEEE 802.3bt Type 3 ( PoE ++) che portando alimentazione su tutte le coppie del cavo UTP riesce a dare fino a 60W di potenza .. ma già si parla dei 100watt..
per approfondimenti leggere l'interessante articolo pubblicato sul sito PANDUIT
La scelta dell'infrastruttura diventa sempre più critica ma anche quella degli apparati PoE che dovranno alimentare senza problemi il massimo numero di periferiche possibile.
Invito a consultare la scheda tecnica di questo produttore di sistemi di vidoesorveglianza che ha voluto offrire una linea molto efficente di switch dall massimo budget PoE possibile e intelligenza L2/L3
2015 – Data Lab – PoE – Datasheet