WiFi per alberghi e strutture ricettive – caratteristiche di un buon servizio

IL WIFI IN ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE

I principali problemi delle connessioni WiFi all’interno di strutture ricettive sono fondamentalmente di 2 tipi:  quelli infrastrutturali e quelli dovuti alla gestione e ottimizzazione della banda Internet.

INFRASTRUTTURA

Iniziamo dall’infrastruttura che deve supportare un numero di clienti contemporanei a cui dare accesso in maniera semplice ed efficiente in tutte le condizioni d’uso. Sono tipici i problemi di accesso agli AP “di tipo Home ” che superati i 10 utenti vanno in blocco e non concedono neanche l’accesso alla rete ( ce ne accorgiamo perchè il client stenta a ricevere l’indirizzo IP dal server DHCP) o che comunque non riescono a gestire le richieste di navigazione.  Gli AP di fascia bassa inoltre hanno grandissimi problemi di configurazione di gruppo e non permettono la gestione del movimento dei client nella struttura ..è tipico trovarsi nelle prossimità di un AP e avere il segnale bassissimo dovuto al fatto di essersi agganciato ad un AP diverso ora lontano ma che non rilascia la connessione a favore del nuovo ..

L’infrastruttura deve anche permettere l’isolamento della rete ospiti da quella di gestione nonchè garantire la privacy degli utenti con isolamento degli utenti wireless e Layer 2

Risulta quindi necessario avere apparati con radio e processori all’avanguardia che garantiscano almeno 50 utenti per radio collegati contemporaneamente e che siano facilmente gestibili mediante un sistema centralizzato dedicato e con funzionalità evolute come il fast roaming, band steering, client  isolation, gestione delle soglie RSSI, limitazione della banda , gestione automatica e dinamica dei canali e delle potenze degli apparati ..

 

 

Edimax PRO fornisce  una soluzione altamente evoluta per la gestione delle reti wireless. Tramite le soluzioni controller  NMS a bordo degli AP, AP500 ( appliance controller) è possibile ridurre i tempi di installazione e configurazione di grandi installazioni wireless,  svilluppare soluzioni Wifi ad ampia copertura e efficienza con “fast-roaming” per applicazioni VoIP, hospitality, critiche (caserme o ospedali) , per grandi magazzini (ad esempio per i lettori di codici a barre) o ovunque si neccessiti un evoluta gestione degli accessi wireless.

Una volta configurata una buona rete per accedere all’infrastruttura WiFi bisogna porsi il problema di come gestire gli accessi degli utenti.

GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE

Nelle strutture che non hanno sistemi di gestione il principale problema è la saturazione della banda internet a disposizione  e  l’esposizione a controversie legali dovute ad usi “impropri” , nonchè la possibilità o meno di  far fruttare dal punti di vista commerciale gli investimenti fatti per dare connettività ai clienti. Da non sottovalutare il tempo dedicato dal personale alla gestione dei ticket .

La banda tende a saturarsi molto velocemente , basta pensare ai personal computer che appena collegati alla rete iniziano interminabili sessioni di upgrade dei sistemi operativi e sincronizzazioni varie mentre i Tablet e Smartphone che sincronizzano i vari Cloud e Dropbox con centinaia di megabyte di fotografie fatte nella giornata. Senza un sistema di gestione i primi 10 client o anche meno rischiano di saturare tutta la banda a disposizione.

Problemi legali invece sono legati all’uso improprio di utenti che possono aver navigato su siti Pedopornografici, Terroristici o hacker. E’ vero che nell’ultimo decreto del fare il governo non ha più reso obbligatori i log ma è anche vero che al verificarsi di un reato ci si trova le polizie in casa a chiedere conto di varie cose, casomai sequestrando i PC di proprietà per le verifiche forensi  e bisogna comunque dimostrare che si è estranei al reato stesso , ciò implica tempo e rischi legali e burocratici. Attenzione al GDPR nel momento in cui si scelgono sistemi che “catturano dati dei clienti” ( Social Login e/o registrazione utente autonoma)

Un sistema non gestito non permette un ricavo di denaro, non da possibilità di aumentare la visibilità della struttura nei social e su tramite il web  e spesso è un boomerang sull’immagine quando si ricevono commenti scadenti sulla qualità dei servizi WiFi

Il tempo da dedicare alla generazione, stampa e consegna dei ticket è comunque un costo aziendale .

E’ bene quindi avere un sistema di gestione che permetta un uso bilanciato e controllato della banda internet a disposizione assegnando ai vari clienti specifici limiti di upload e download personalizzati , impedendo l’accesso a siti categorizzati come maligni ( pedopornografica, hacker, terrorismo etc) o semplicemente a siti “Bandivori” come ad esempio gli upgrade di Microsoft.. Il sistema dovrà anche disconnettere gli utenti che non fanno traffico permettendo a tutti un uso corretto del servizio.  In questo modo una banda limitata può essere usata con soddisfazione da molti utenti nella struttura tenendo tutto sotto controllo . La gestione degli accessi va resa automatizzata mediante “social login” e iscrizione al portale con al propria mail ma può anche essere gestita con ticket generati al momento o importati da elenchi ( si immagina quelli da generare facilmente per un elenco di convegnisti) . Con il Social Login si velocizza e automatizza la procedura di gestione degli account e si recuperano informazioni preziose sugli utenti della struttura utili per campagne di comunicazione  e pubblicità . Il sistema può essere configurato in modo tale da spingere il cliente a mettere il like sulla pagine facebook della struttura e a visitare, senza limiti le offerte commerciali in vigore al momento della connessione raggiungendo in breve tempo interessantissimi risultati commerciali.

Nowspot

 

CAPTIVE PORTAL

pagina di benvenuto personalizzata sulla quale mostrare ai clienti info. news e promuovere la tua attività.

SOCIAL PLUGIN

Fai accedere gli utenti tramite le loro credenziali social, ottieni i loro dati e i loro “Mi Piace” e promuovi la tua attività in modo innovativo.

CONTENT FILTERING

Controlla le categorie di siti visitabili dai tuoi clienti e impedisci l’accesso a contenuti non appropriati all’interno della tua attività.

RACCOLTA DATI

Ottieni i dati di contatto dei tuoi clienti, nel totale rispetto delle normative sulla privacy, e utilizzali per le iniziative di marketing della tua attività.

RESPONSIVE DESIGN

Fai accedere i tuoi utenti da qualunque dispositivo, compresi tablet e smartphone, in modo semplice e veloce grazie all’interfaccia “responsive” del sistema.

STATISTICHE

Consulta le statistiche relative all’utilizzo del sistema, per conoscere meglio i tuoi clienti e capire come fidelizzarli in maniera efficace.

Esempi reali di Captive Portal con servizi:

http://piazzewifi.progettovesuvio.it/capture/

http://piazzewifi.progettovesuvio.it/coccia/

http://piazzewifi.progettovesuvio.it/cento/

 

per informazioni sui prodotti, progetti e distributori di zona : massimodecker@gmail.com