Cablaggio degli access point in categoria6A secondo Panduit

Gli Acces Point Wireless sono diventati una presenza costante nelle infrastrutture di rete aziendali. Sapete come l'infrastruttura di cablaggio può dare agli AP la loro massima performance? La risposta è semplice: le nuove infrastrutture richiedono il cablaggio in categoria 6A.ext

  • Il Categoria 6A è richiesto per supportare le trasmissini 10GBASE-T
  • 10GBASE-T sarà la velocità dominante nei prossimi anni
  • L'infrastruttura in Cat6A è quella più economica per l'utilizzo delle tramissioni 10GBASE-T
  • Il Categoria6A ottimizza le performance del Power Over Ethernet
  • Gli Access Point Wireless necessitano sempre di maggiore velocità ( vedi i nuovi protocolli AC)

IN breve la domanda non è se installare il categoria 6A ma .. quando ? Oggi o domani? La decisione è semplicemente di natura finanziaria.. spendere un po meno oggi per una infrastruttura in cat6 e acquistare nell'immediato futuro una nuova infrastruttura in categoria6A ( con i costi che derivano dal dover ridurre anche i tempi di fermo macchina in una azienda già in produzione) , oppure spendere poco dippiù e dotarsi subito di una infrastruttura che reggerà i prossimi 20 anni di cambiamenti tecnologici.

Cablare un Access Point

quando si cabla un AP vanno fatte 3 osservazioni

  • La velocità degli AP evolve molto più rapidamente di quella degli apparati cablati su Ethernet
  • Applicazioni wireless ad alta densità di utenti aumentano il fabbisogno di larghezza di banda degli apparati AP
  • Il nuovo standard POE++ Power Over Ethernet 802.3bt saràin grado di alimentare correttamente un AP con un singolo cavo Categoria6A

Maggiori dettagli sugli standard  2.5 e 5GBASE-t sulle infrastrutture esistenti

 Gli standard 2.5 e 5GBASE-T , intermedi tra il 1000BASE-T e il 10GBASE-T sono stati sviluppati per poter girare su infrastrutture di rete cat5e e cat6

  • Ci sono limitazioni nella lunghezza del Channel Link che è inferiore allo standard di 100mt
  • Sono necessario delle soluzioni tecniche empiriche per limitare alcuni problemi ( es. cavi non affasciati per ridurre la diafonia aliena)
  • Si deve monitorare e verificare che il link sia funzionante alle nuove velocità, fattori di campo potrebbero ridurla con l'autonegoziazione a 1000BASE-T
  • Non sarà possibile migrare a 10GBASE-T

E' evidente che questo standard con le sue limitazioni sia utile in situazioni "Brownfield" ( cablaggio già installato) mentre nelle nuove infrastrutture è assolutamente da consigliare la soluzione categoria6A

 

Panduit consiglia il cablaggio per ogni singolo AP con 2 cavi

Panduit consiglia la realizzazione della infrastruttura degli AP con punto doppio in considerazione della possibile futura necessità di maggiore densità di utenti per singola zona .

 

articolo tradotto liberamente dal sito : 

Cabling Infrastructure for Wireless Access Points